Shampoo per gatti: 3 cose che devi sapere

Shampoo per gatti

Ciao e benvenuta in questo nuovo articolo di Biosty, oggi andremo a parlare dello shampoo per gatti. Teniamo molto a questo argomento infatti all’interno del nostro blog puoi trovare articoli oltre che sulla tua cura personale anche sulla cura dei peli dei tuoi amici a quattro zampe cani compresi.

Perché infondo se ti prendi tanta cura dei tuoi capelli perché non dovresti fare lo stesso con il tuo migliore amico? Esistono dei prodotti che possono essere usati e sono specifici per la cura del pelo dell’animale.

Tra i vari shampoo per gatti infatti puoi trovare shampoo per gatti pelo lungo, shampoo per gatti persiani e shampoo per gatti antipulci ed è proprio di questi prodotti che vorremmo parlarti oggi.

Alla fine di questo articolo saprai esattamente quali prodotti puoi utilizzare per regalare al tuo gatto delle vere e proprie coccole di bellezza. Anche se non è proprio facile prendere il gatto per farlo lavare puoi comunque abituarlo.

E grazie a una serie di piccole accortezze potrai far si che il pelo del tuo gatto sia non solo lucido ma anche morbido e profumato al tatto.

Ad oggi inoltre i nostri animali domestici in generale sono proprio come dei veri e propri figli. Inoltre devi sapere che il gatto è per eccellenza l’animale che più si prende cura della propria igiene personale.

Ma nonostante questo ha bisogno di aiuto per essere davvero pulito, ecco perché è molto importante fare il bagno al tuo gatto utilizzando uno shampoo per gatti indicato.

Shampoo per gatti: come lavare il tuo gatto

Lavare il gatto certo può non essere un’impresa facile, si sa infatti che non sono particolarmente amanti dell’acqua questi piccoli animali.

ma rispetto a quello che si dice e a quello che si può effettivamente fare il bagno al gatto è del tutto fattibile, infatti basterà abituarlo gradualmente. Il nostro consiglio? Una zampa alla volta.

Si cerca di abituare il tuo gatto lavandolo con acqua tiepida. Prima le zampe e poi la testa in modo che possa prendere confidenza con l’acqua.

Successivamente puoi provare ad immergerlo in pochissima acqua. così ogni volta che gli farai il bagnetto potrai provare ad aumentare il  livello dell’acqua ricordandoti però di tenere sempre la testa fuori.

Un altro consiglio utile è quello di mettere una superficie antiscivolo sul fondo della vasca che utilizzi per lavare il tuo animale. In questo modo eviterai che possa innervosirsi o spaventarsi inutilmente.

Un’altra raccomandazione riguarda le tempistiche, infatti proprio come noi non va lavato subito dopo i principali pasti per non disturbare la digestione.

Ecco questi sono i primi consigli che ci sentiamo di darti per riuscire a lavare il gatto, se ovviamente il tuo gatto è già grande questo processo potrebbe durare un po’ più a lungo.

Ma se hai appena preso un gattino la storia sarà molto più semplice e soprattutto in questo caso usa sempre uno shampoo per gatti cuccioli, non utilizzare mai il tuo shampoo perché potrebbe essere troppo aggressivo per la sua pelle.

Andiamo avanti a scoprire tutto sullo shampoo per gatti.

Shampoo per gatti: come lavare i cuccioli di gatto?

Come abbiamo detto poco fa lavare e abituare un gattino al bagnetto è  molto più facile rispetto a un gatto adulto. Tuttavia il nostro consiglio è sempre quello di aspettare per fare il primo shampoo per gatti almeno i sei mesi.

Queste tempistiche rispettano quelle del completamento dei vaccini e puoi comunque successivamente utilizzare il metodo che ti abbiamo elencato sopra per abituare il tuo gatto all’acqua.

Se abituerai inoltre il tuo gatto già da piccolo cn molta probabilità sarà proprio lui a volersi far lavare quando sarà grande.

Ovviamente per il lavaggio del gatto esistono die prodotti appositi come infatti lo shampoo per gatti. In molti utilizzano uno shampoo a secco e altri uno normale che prevede l’uso dell’acqua.

Lo shampoo secco può essere molto utile nel caso in cui il tuo gatto non si faccia lavare bene, magari proprio nelle prime volte in cui stai cercando di abituarlo.

Infatti se il gatto non si fa lavare con l’acqua non è che puoi evitare comunque di pulirlo. Ed ecco che un grande aiuto può arrivare da questo shampoo per gatti che agisce proprio come il nostro shampoo a secco.

Ma qual è il miglior shampoo per gatti che puoi utilizzare per andare a lavare il tuo gatto?

Andiamo a scoprire tutto nel dettaglio nel prossimo paragrafo completamente dedicato allo shampoo per gatti perché devi sapere che esistono shampoo per gatti a pelo lungo, shampoo per gatti persiani e shampoo per gatti antipulci.

Shampoo per gatti a pelo lungo: quale utilizzare?

Esistono degli shampoo adatti a qualsiasi pelo e sono anche degli shampoo per gatti a pelo corto ma anche degli shampoo per gatti persiani. Questi prodotti sono pensati per dare al tuo felino un manto più sano e lucente, inoltre la formula è estremamente delicata pensata per revitalizzare il pelo.

Un prodotto delicato come questo è adatto a tutti i tipi di pelo, come ti abbiamo detto, e permette di avere la cute sana ed elastica. Inoltre non rilascia profumo il che lo rende particolarmente adatto ad animali con un olfatto molto sensibile.

Un altro particolare che deve rispettare lo shampoo per gatti è che deve avere un pH neutro questo inoltre lo rende particolarmente adatto come shampoo per gatti persiani che hanno un pelo lungo e lucido.

Questi prodotti possono contenere un olio prezioso che si ottiene dalle noci della pianta di macadamia. Inoltre una piccola curiosità a riguardo.

Le noci di questa pianta sono molto raffinate e gustose tanto da essere definite come la regina delle noci ed è sempre più usata all’interno delle aziende che si occupano di cosmesi.

La composizione di questo shampoo permette al pelo del gatto di diventare più lucido ma anche di essere districato più facilmente in presenza di nodi. Per il lavaggio puoi anche usare il metodo che ti abbiamo detto prima e applicare una piccola quantità di shampoo e massaggiare delicatamente fino a fare tanta schiuma.

Lasciare agire per circa due minuti e risciacquare il atto con abbondare acqua tiepida.

Shampoo per gatti persiani: qual è il migliore da usare?

Ci sono shampoo per gatti fatti completamente con estratti naturali, infatti sono privi di agenti nocivi che posso compromettere lo stato di salute del tuo gatto.

Gli ingredienti utilizzati sono olio dell’albero del tè, olio di cocco, olio di germe di grano e olio di menta peperita.

Questo shampoo riesce a pulire delicatamente la pelle del gatto sgrassando tutto il manto. Inoltre il tea three è conosciuto come lenitivo, rinfrescante e anche antibatterico.

Uno shampoo fatto con questi ingredienti riesce a rimuovere lo sporco, il grasso, le macchie e anche il forte odore andando a ringiovanire il pelo. Alcune di queste formule possono essere potenziate e di conseguenza vanno diluite.

Un’altra accortezza da avere con questo shampoo per gatti persiani è quello agitarlo sempre prima dell’uso, ricordarsi di applicare il prodotto sulla cute bagnata del gatto e applicalo utilizzando una spugna o un guanto.

Questo shampoo va lasciato agire per circa 5 minuti a va risciacquato con molta accuratezza. Questo shampoo per gatti non darà solo un pelo ringiovanito al tuo gatto ma potrai anche placare il prurito già dal primo lavaggio.

Risulta un ottimo sgrassante ed è adatto anche agli animali che sono molto sensibili agli odori perché non ha profumo al suo interno.

Insomma un vero e proprio prodotto cento per cento naturale per una cura adatta e biologica del tuo amico a quattro zampe.

Shampoo per gatti antipulci: il più adatto e non aggressivo

Se il tuo gatto è affetto da pulci, acari, acari dell’orecchio, micosi, pidocchio masticatore, rogna e altre specie di acari uno shampoo per gatti adatto potrebbe essere quello che ti stiamo per descrivere.

Non deve contenere cortisone o antibiotici perché non deve avere ingredienti nocivi al suo interno. Deve essere un prodotto che va a placare il prurito già dal primo lavaggio.

Anche se potrebbe richiedere un risciacquo prolungato. Risulta adatto anche per gattini e gatte in gravidanza.

Questo shampoo non contiene olio di Neem o melaleuca, non ha nigella o terpeni. Un prodotto come questo va applicato direttamente sulla pelle del gatto e non sul manto.

Va applicato due volte al giorno solo sulle zone irritate arrossate o sanguinanti. Il prurito potrebbe aumentare nei primi due giorni di trattamento in quanto gli acari si muoveranno più velocemente prima della loro dipartita.

Se il gatto presenta infestazioni anche all’interno dell’orecchio puoi mettere due o tre gocce di prodotto sul dito e passarle lentamente all’interno dell’orecchio. Se l’infestazione dovesse essere lunga e duratura o più intensa il trattamento va allungato a circa quattordici giorni.

Insomma un vero e proprio salvavita per il tuo amico a quattro zampe che non sarà che grato per questa cura anche se può sembrare una piccola tortura. L’azione di questo prodotto può durare fino a ventiquattro ore, ma è molto adatto per una pulizia profonda anche delle zone auricolari.

Prova a chiedere in farmacia per acquistarlo o consulta il veterinario.

 Shampoo per gatti altre informazioni utili

In definitiva abbiamo visti che non esiste un prodotto migliore dell’altro ma esistono comunque dei buoni prodotti e proprio come nel casi degli esseri umani vanno scelti in base alle componenti.

Un ottimo aiuto può sicuramente arrivare da chi prima di te ha avuto o ha ancora un gatto ma soprattutto per quanto riguarda la pulizia e la detersione è sempre meglio chiedere al veterinario.

Soprattutto se stiamo parlando di shampoo per gatti a pelo lungo o shampoo per gatti persiani. Nella stragrande maggioranza dei casi uno shampoo per gatti antipulci viene già consigliato dal veterinario perché prima di procedere al lavaggio con questo shampoo è necessario capire quale sia l’insetto infestante.

Un valido aiuto può arrivare dai prodotti naturali che sono fatto con ingredienti cento per cento naturali e non presentano all’interno degli ingredienti che possano essere nocivi ne per il manto ne per il pelo.

Ricordati che se hai tanta cura dei tuoi capelli la stessa cosa vale per il pelo del gatto e del cane. Ma più in generale la cura degli animali domestici dovrebbe essere sempre accurata.

Oltre che nel rispetto dell’animale anche per la pulizia e l’igiene della casa. Ci sembra ovvio e scontato che un animale pulito sarà sicuramente più gradevole da accarezzare e coccolare.

Sicuramente inoltre lo farai salire sul divano o sul letto per dormire con te quando viene usato un ottimo shampoo per gatti ma anche un ottimo shampoo per cani.

Shampoo per gatti le nostre conclusioni

Siamo arrivati ormai al termine del nostro articolo e abbiamo spiegato largamente come fare a far abituare il gatto al lavaggio con acqua. Ma se ti fosse sfuggito siamo qui a ripeterlo.

Inizia a lavare il gatto con delle piccole quantità di acqua sulle zampe e sulla testa in modo che possa prendere confidenza con l’acqua. Successivamente ricorda di mettere all’interno della vasca un tappetino antiscivolo in modo che il gatto si senta sicuro e non si innervosisca.

Se questo dovesse succedere ricorda che puoi sempre utilizzare uno shampoo per gatti a secco, ma che comunque questo non deve andare a sostituire il classico lavaggio in acqua che è decisamente migliore.

Una volta che il gatto si sarà fatto lavare zampe e testa con acqua tiepida nei lavaggi successivi puoi andare ad aumentare gradualmente l’acqua all’interno della vasca. Ma ricorda che la testa deve sempre rimanere fuori dall’acqua.

Un valido aiuto potrebbe essere quello di abituare il gattino già da piccolo al lavaggio ma ricorda che non deve mai essere lavato prima dei sei mesi che è il periodo necessario per fare tutti i vaccini.

Rispetta il pelo del tuo animale utilizzando shampoo specifici come shampoo per gatti pelo lungo o shampoo per gatti persiani. In alternativa se dovesse avere altri problemi legato ad acari puoi usare uno shampoo per gatti antipulci.

Noi ti salutiamo qui e ti ricordiamo che all’interno del nostro blog puoi trovare altri articoli utili al lavaggio dei tuoi animali a quattro zampe ma anche per la tua cura personale. In alternativa vieni sulle nostre pagine social.

Biosty, Integratore alla Biotina per rendere i tuoi capelli più lunghi, forti e lucenti!

Biosty – VR Services SRL P.IVA IT 02698200991 – Sede Legale in Genova, Via Colombo 6 CAP:16121 – Cap. sociale: 10.000,00 €